La riedizione di 44 Passi I
È ora disponibile la riedizione della prima guida della collana 44 PASSI dedicata agli itinerari in Valtellina e Valchiavenna. Ci sarà qualche novità... vieni a scoprirle!
È ora disponibile la riedizione della prima guida della collana 44 PASSI dedicata agli itinerari in Valtellina e Valchiavenna. Ci sarà qualche novità... vieni a scoprirle!
Esce oggi il libro "Le mie gite in Engadina" o meglio dire IL DIARIO di Marco Liva, con la raccolta di tutte le gite fatte dall’autore tra le sue amate montagne. (altro…)
Esce oggi, martedì 30 giugno, la quinta guida della nostra collana 44 PASSI, dedicata alle famiglie. (altro…)
In distribuzione proprio in questi giorni la nuova guida LIVIGNO, le più belle escursioni Caratteristiche tecniche: Formato 17 x 24 cm 176 pagine Testi di Matteo Galli (italiano e tedesco) LA TROVATE QUI
È uscita la nuova guida sulla Bregaglia, una valle molto bella, che offre un ambiente multiforme che spazia dai boschi di castagno delle parti più basse fino alle distensive valli solitarie, ai picchi innevati e alle scoscese placche di granito. 58 itinerari che vanno dalle più semplici passeggiate di bassa quota, alle ascensioni delle montagne più accessibili. Acquistala qui Nota: Nel 2017 si festeggia il Giubileo Pizzo Badile, la montagna più famosa della Bregaglia. In occasione sono stati organizzati manifestazioni...
A distanza di due anni dall'ultima guida della collana 44 PASSI, vi presentiamo la terza che sarà disponibile nelle librerie e negli store online a partire dal 12 APRILE. 44 PASSI, Itinerari per famiglie in Valsassina, Grigne e Lario orientale di Luca Arzuffi e Fabio Renna Per saperne di più clicca qui
L’ultima fatica di Luca Merisio, lo ha portato a ripercorrere una via storica nel cuore delle Alpi: il Sentiero Rusca, che da Sondrio conduce in Engadina attraverso il passo del Muretto. Abbandonate per un momento le cime delle Alpi, Merisio si è dedicato all’approfondimento di un territorio e della storia che ancora oggi possiamo leggervi attraverso le stratificazioni naturali, artistiche e antropologiche. E lo ha fatto non solo con la macchina fotografica, suo abituale strumento di lavoro, ma anche scrivendo...